Main Analisi del comportamento fascista

Analisi del comportamento fascista

5.0 / 5.0
0 comments
Dalla PREMESSA: Questa nuova pubblicazione, che si presenta come « Analisi del comportamento fascista », costituisce una focalizzazione del tema di una struttura regressiva della società, quale è presentata da una struttura di tipo fascista. Il cittadino non si sente più libero e teme anche per la propria incolumità fisica. A queste condizioni di disagio e di grave crisi e che sono percepite anche da chi non è direttamente coinvolto, subentra necessariamente una forma di angoscioso orientamento. Lo scopo di questo libro è quello appunto di fornire un tema di riflessione e di verifica, che permetta di inquadrare e valutare il portato sostanziale dei movimenti fascisti. L'analisi del comportamento fascista parte dalla constatazione che esso può essere accostato al comportamento sociale in uso tra le scimmie catarrine. Pertanto considera il comportamento fascista come riappropriazione, da parte dell’uomo, di abiti comportamentali che hanno in lui un effettivo addentellato genetico, ma che restano pur sempre modelli sub-umani.
Request Code : ZLIBIO2369674
Categories:
Year:
1975
Publisher:
Moizzi
Language:
Italian
Pages:
130

Comments of this book

There are no comments yet.